1cec11435b256f0c0e296096e8e37cebbc8f0d8d

C.I.F. ITALIA ODV

©


facebook

 Programma in Italia

7f5cd8b054d0a44b63a8ac0c793faefec601c706
33f95c11b3e75eab2a16a589642a77baf067debd
e1d2d9aeed7e5a3eab31fc9640918d36fbc38cd0

Cosa facciamo

Fase introduttiva

Esperienza lavorativa

Il C.I.F. Italia ODV, composto da soci provenienti da tutta Italia, organizza, tendenzialmente ogni anno ad ottobre, un programma di 2 settimane riservato ad operatori stranieri.

Ciò grazie alla lunga esperienza di scambi tra operatori sociali, provenienti da numerosi Paesi. Detto programma si articola in diverse fasi.

Vengono selezionati i partecipanti da parte del C.I.F. Italia ODV prescelti tra le numerose candidature pervenute. 

Ai partecipanti viene offerta la possibilità di conoscere e capire i momenti salienti della storia, della cultura, della vita politica e sociale italiana quale supporto per comprendere meglio l'organizzazione generale del sistema dei servizi sociali. Vengono organizzati seminari, incontri e visite di studio sui diversi argomenti. Gli stessi partecipanti hanno la possibilità di scambiarsi informazioni sui propri Paesi.

Sono offerti inserimenti nei settori di interesse in varie parti d'Italia. Sia per limiti di tempo che linguistici, durante tale periodo il partecipante ha un ruolo essenzialmente di osservatore. È proprio l'insieme dell'aspetto di studio, di lavoro, di scambi, di apprendimento e di insegnamento reciproco su basi internazionali che dà al programma il suo aspetto unico e peculiare.

Altri aspetti

7651b97977ea20140a0a6fcc895c493a95c541af
a9a09a35496331a923de1df546e8ec24a6f6237c
e0d2690bcf33df5495d327fe1d97ce2c5d4d4be8

Valutazione finale

Chi può partecipare?

Condizioni

Nell'ultima fase viene data la possibilità di esprimere le proprie valutazioni sull'esperienza.

Nel corso del programma, vi è inoltre l'opportunità di vivere momenti informali (incontri, cene, attività sociali, etc.) che nel loro insieme rappresentano altrettante e significative occasioni per una conoscenza interpersonale. Nel suo complesso l'esperienza ha creato le condizioni per consentire un naturale e spontaneo incontro tra persone nel pieno rispetto e comprensione delle differenze culturali.

Possono partecipare al programma di scambio del CIF Italia ODV, Assistenti sociali, psicologi, Youth Leaders, educatori ed altri operatori in area sociale, socio-sanitaria ed educativa, con esperienza maturata nei servizi. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, mentre può essere motivo di preferenza la conoscenza della lingua italiana.

Cosa prospetta un programma CIF:

- la conoscenza dei più rilevanti aspetti del sistema dei servizi socio-sanitari del paese, anche  attraverso una esperienza diretta nelle aree di maggiore interesse  - la vita ed il contatto diretto con le famiglie ospitanti per una più autentica conoscenza delle abitudini e della cultura del nostro paese;

- il contatto diretto e lo scambio di esperienze professionali con colleghi di altri paesi per rinforzare le proprie competenze relazionali.

Quota di registrazione e condizioni finanziarie: quota di registrazione per il programma italiano: € 300. 

Il Partecipante dovrà provvedere a proprie spese ai costi di viaggio dal proprio paese verso la città italiana dove avrà inizio il programma e relativo ritorno; ai costi di viaggio e di residenza in Italia non pertinenti al programma; alla assicurazione personale.

Il prossimo programma di scambi  è previsto per il 2025 

Il CIF ITALIA ODV si fa carico dell'alloggio e del vitto presso le famiglie ospitanti (volontarie) nel periodo del programma; delle spese di viaggio interne relative esclusivamente al programma.

La partecipazione al programma coinvolge a tempo pieno per cui non è ammessa durante il programma la presenza di altre persone con legami di parentela,  amicizia o altro con le persone partecipanti.

La domanda dovrà pervenire entro la scadenza prevista, tramite il C.I.F. del paese di appartenenza e solo nel caso in cui non sia presente tale organo si potrà  contattare il C.I.F. Italia ODV in modo diretto.
Per avere il modulo di richiesta di partecipazione attendere la pubblicazione del bando.

Diventa famiglia

ospitante

Una delle caratteristiche più importanti di qualsiasi Programma di scambio CIF (IPEP) è la vita
della famiglia ospitante. Le famiglie ospitanti volontarie forniscono una base di partenza e comfort domestici in modo che, oltre all'apprendimento, il partecipante all'IPEP possa sperimentare cultura, scambio sociale, relax, amicizia e divertimento. I partecipanti iniziano a comprendere meglio il Paese attraverso il contatto e la condivisione della vita quotidiana con le famiglie ospitanti. Essere una famiglia ospitante è un modo affascinante per conoscere qualcuno, un collega (o non) proveniente da un'altra parte del mondo, condividendo differenze culturali e stringendo amicizie durature.

Tutte le condizioni sono benvenute. Con o senza figli, giovani o pensionati, single o coppie. I partecipanti dovrebbero avere una camera da letto tutta per sé e, quando possibile, ricevere le chiavi di casa in modo che possano entrare e uscire in base alle proprie esigenze.

Alle famiglie ospitanti viene chiesto di fornire la colazione e la cena. La vita familiare dovrebbe continuare normalmente. Le famiglie ospitanti dovrebbero essere sensibili e aperte alle differenze culturali. Soprattutto all'inizio, i partecipanti potrebbero aver bisogno di esercitare le proprie competenze in lingua inglese. Assicurati di verificare che entrambi capiate appieno ciò che vi viene detto per evitare malintesi. L'inglese non è la lingua principale nella maggior parte dei paesi CIF.

b7edaf7d29ef79cd33fcc79cc90c40c8d63d496c
d481308247a63fe791acf0b173ddd633941a1b08